top of page
Video
Video /
Info
Bio /
Roberto Tardito nasce a Ivrea il 17 marzo 1984.
Nel 2007 pubblica il suo album d'esordio, Controvento, che entra a far parte del progetto WE7, promosso da Peter Gabriel.
Nel 2010 esce Se fossi Dylan, realizzato con la collaborazione di musicisti provenienti da varie parti del mondo, tra i quali Nicholas Burns, Heiko Plank, Peyo Peev e Milen Slavov. L'anno successivo è la volta di Porto Argo e della prima tournée europea che tocca Italia, Germania, Belgio e Slovenia.
Nel 2012 pubblica Punto di fuga, realizzato con il contributo di musicisti europei e americani, tra i quali Riccardo Galardini, Steve Cooper, Peter Sitka, Nathan Steers, Carlos Meza e Milen Slavov.
Nel 2014 vede la luce Era una gioia appiccare il fuoco, prodotto con Fabrizio Barale e suonato con Claudio Fossati, Riccardo Galardini, Max Gelsi e Guido Guglielminetti. Il 2017 è l'anno della pubblicazione di Aquarium, seguita da una serie di concerti che toccano Italia, Germania, Francia e Regno Unito, fino alla fine del 2019.
Nel 2021 esce un nuovo album: Tutto ciò che non vuoi sapere, realizzato in gran parte negli Stati Uniti e contenente undici brani inediti. Del lavoro vengono pubblicate anche la versione tedesca (Alles, was du lieber nicht wissen möchtest), la versione francese (Tout ce que vous ne voulez pas savoir), quella spagnola (Todo lo que no quieres saber), quella inglese (Everything You Don't Want to Know), quella portoghese (Tudo o que não quer saber), quella coreana (알고 싶지 않은 모든 것), quella giapponese (知りたくないことすべて), quella cinese (您不想知道的一切) e quella russa (Все, чего ты не хочешь знать).
Tra il 2022 e il 2023 Tardito pubblica una serie di biografie dedicate ad alcuni cantautori italiani: "Angelo Branduardi. Il viaggiatore", "Franco Battiato. Lascia tutto e seguiti." e "Ivan Graziani. Tutto questo cosa c'entra con il R. & R.?"
Il 2024 vede la pubblicazione della versione acustica di Tutto ciò che non vuoi sapere e di Ⅰ, album di cover di brani degli anni sessanta e settanta, originariamente interpretati da artisti come Lucio Battisti, Patty Pravo, Enzo Jannacci, Milva, Mia Martini, Dik Dik ed Equipe 84.
Contact
Contatti /
Booking / MTR
International Distribution / FUGA
Prinsengracht 583-IV
1016 HT Amsterdam
Netherlands
Publisher / ST Music International
c/o Downtown Music Holdings
155 6th Avenue, Floor 15
New York, NY 10013
USA
bottom of page